Tutte le macchine, gli strumenti ed i metodi che utilizziamo nelle nostre aziende servono in ultima analisi a mantenere la competitività ed a garantire il successo dell’azienda a lungo termine. Spesso si tratta di poche decisioni prese dagli imprenditori che portano al successo o al fallimento, ma sono quasi sempre l’interazione e la qualificazione dei dipendenti a decidere se il successo possa essere raggiunto e mantenuto a lungo termine. Lo scopo della digitalizzazione è quello di aumentare drasticamente la qualificazione e la capacità di tutti i dipendenti, dal lavoratore alla macchina all’amministratore delegato, e di agire rapidamente. C’è una semplificazione senza precedenti di tutte le attività amministrative in produzione, i dati sui processi di produzione arrivano in tempo reale e la qualità della comunicazione tra dipendenti, team e management è completamente ridisegnata. L’attenzione si concentra quindi sui processi che creano effettivamente valore, e la ricerca di una produzione senza sprechi e di processi stabili si sposta in primo piano.